Il trading online è un settore dove è richiesta molta lucidità di azione, velocità nelle scelte decisionali e risolutezza, tutte queste capacità richieste nel trading online sono molto difficili da gestire, sia per i principianti che per i trader esperti. Detto questo capiamo che il trading e la psicologia vanno di pari passo, in questo articolo analizzeremo le emozioni che fanno da padrone nel trading e come non farsi sormontare da esse.
Cosa sono le emozioni e come gestirle
Ora andremo insieme ad esaminare quali siano le emozioni più prorompenti nella mente del trader. Prima di tutto cerchiamo di definire la parola “Emozione”: l’emozione è uno stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta dall’organismo a percezione o rappresentazioni che ne turbano l’equilibrio, ad esempio un improvviso turbamento provocato da una commozione o da un’eventuale apprensione.
Ora che abbiamo definito cosa sia l’emozione possiamo già inquadrare meglio il concetto di emozione e trading. Il trading essendo un ambiente che mette il trader fortemente sotto stress, di conseguenza ci mette davanti a forti emozioni, ora ne elencheremo le principali e i metodi per tenerle sotto controllo.
Paura
La paura è un’emozione primordiale che ha aiutato da sempre l’uomo a preservarsi. L’emozione della paura si affaccia in noi quando ci troviamo di fronte a una situazione che può compromettere la nostra sopravvivenza, una minaccia, una situazione di allerta. Nel trading online la paura è sempre viva nel trader, si è una compagna di viaggio. Questo perché quando facciamo trading online mettiamo a repentaglio la nostra posizione economica, investendo dei soldi, perciò ogni qual volta che apriamo o chiudiamo una posizione si insinua in noi la paura. La paura ha sempre due facce, può esonerarci da scelte avventate, ma può anche bloccarci e non mandarci avanti in situazioni positive.
Come gestire la paura?
Avidità
La maggior parte delle volte che il trader vede dei profitti avvenuti in modo veloce e “semplice” è facilmente preso dall’avidità. In questi casi è fondamentale fermarsi, ragionare, rilassarsi. In un secondo momento quando si è tornati lucidi si potrà riprendere le contrattazioni.
Queste sono le due emozioni principali che si insidiano nelle menti di chi fa trading online, cerchiamo i capire insieme come gestirle al meglio, in modo tale che non compromettano il nostro lavoro.
Consigli pratici sulla gestione delle emozioni
Il primo passo è avere ben chiaro il nostro obbiettivo e affidarci ai metodi di analisi tecnica, i grafici e i vari comandi come lo Stop loss o il Take profit, entrambi utilissimi per gestire meglio le posizioni da noi aperte.